Qual è la differenza fra transazioni e custodia on-chain e off-chain?

Conio ti permette di gestire e operare con i tuoi Bitcoin sia on-chain che off-chain.

Bitcoin on-chain: Bitcoin Wallet

All'interno del 'Bitcoin Wallet' trovi i tuoi Bitcoin on-chain e sfrutti il sistema di custodia sicuro Multi-firma 2-di-3 e le transazioni registrate in blockchain. Da qui puoi ricevere oppure inviare Bitcoin.

Utilizza il bottone 'Trasferisci' per spostare i tuoi Bitcoin da una sezione all'altra e sfruttare tutti i vantaggi dell'App.

Bitcoin off-chain: Asset

I tuoi Bitcoin off-chain sono nella sezione 'Asset'. Da qui puoi effettuare acquisti, vendite e conversioni, risparmiando sulle Mining fee e senza aspettare i tempi di conferma della blockchain.

Quando acquisti Bitcoin nella sezione 'Asset' premi su Bitcoin e premi il pulsante 'trasferisci' per trasferire i tuoi Bitcoin nel tuo Wallet e sfruttare i vantaggi della custodia on-chain!

Quando parliamo di on-chain, parlando di transazioni di digital asset, si tratta di operazioni registrate nella blockchain dell’asset stesso. Questo le rende immutabili e pubbliche. Lo stesso si applica anche alla custodia: parlando di custodia on-chain, infatti, si fa riferimento ad asset custoditi presso indirizzi scritti in blockchain. 

Per transazione off-chain, invece, si intende una transazione che avviene al di fuori della blockchain dell'asset e che viene registrata su un’infrastruttura privata. Le transazioni off-chain sono utili per aumentare l’efficienza e ridurre i costi in quanto non comportano costi di rete. Similmente, per custodia off-chain si intende la pratica di contabilizzare gli asset digitali in infrastrutture private piuttosto che sulla blockchain, detenendo il controvalore on-chain su un minor numero di indirizzi rispetto a fornire un indirizzo per utente.

La custodia on chain. Cos'è il "Bitcoin Wallet”?

Il “Bitcoin Wallet” è la sezione dell’App di Conio con cui è possibile custodire i propri bitcoin on-chain, ossia direttamente registrati sulla blockchain. Questo assicura non solo totale trasparenza, ma anche piena proprietà e possesso dei bitcoin. Infatti, il Bitcoin Wallet usa uno schema di firma multisig (o multi-firma) con 3 chiavi private di cui la prima chiave è custodita dal cliente nell’App, così che nessuno possa movimentare i suoi bitcoin.

Potrebbe interessarti anche: