Regime Amministrato

Dì addio allo stress da dichiarazione e pagamento delle tasse: con il nostro servizio, le tasse sulle tue cripto sono calcolate e pagate automaticamente mentre operi in App. Non dovrai fare altro!

Libera la tua mente, alle tasse ci pensiamo noi!

Gestisci le tasse del tuo Portafoglio Conio direttamente in App! Con il nostro Regime Amministrato, calcoliamo automaticamente minusvalenze e plusvalenze durante ogni transazione interessata e ti permettiamo di pagare le tasse direttamente in App, rispettando tutti gli obblighi fiscali. Dimentica calcoli e scadenze: tutto avviene in modo fluido e automatizzato immediatamente sul tuo smartphone. Scopri la nostra soluzione completa, pronta a rendere la gestione fiscale delle tue criptovalute facile e senza intoppi. Approfitta del nostro sistema intuitivo, del nostro supporto continuo e lascia a noi il duro lavoro!

Il servizio adatto alla tue esigenze

icon

Calcolo automatico e preciso

Il nostro servizio calcola automaticamente minusvalenze e plusvalenze in tempo reale durante ogni transazione. Non devi preoccuparti di errori di calcolo o di perdite di tempo: ottieni sempre risultati precisi e aggiornati.

icon

Pagamenti automatizzati in App

Effettua il pagamento delle tasse direttamente all'interno dell'App, senza bisogno di ulteriori passaggi o piattaforme esterne. Con un semplice tap, i tuoi adempimenti fiscali sono completati.

icon

Conformità fiscale completa

Il nostro servizio assicura che tutte le tasse sulle cripto detenute in Conio siano calcolate e pagate in conformità con le normative fiscali. Non dovrai fare altro, sfrutta l’affidabilità del nostro servizio.

icon

Semplicità e supporto

App e interfaccia user-friendly, per una gestione delle tue tasse cripto semplice e immediata. Il nostro team di supporto è sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio o problema.

Cosa prevede la normativa

  • In quanto possessore di criptovalute (o cripto-attività come le definisce la normativa), ad esempio Bitcoin, sei sottoposto ad alcuni obblighi in sede di dichiarazione dei redditi.
  • Qualsiasi sia l’ammontare che detieni o la piattaforma o metodologia che hai scelto per operare e custodire i tuoi asset, sei sottoposto in primis all’obbligo di monitoraggio. Questo impone la compilazione del quadro RW del modello Dichiarazione Redditi Persone Fisiche, oppure, a partire dall’anno d’imposta 2023, il quadro W del modello 730, in cui dovrai inserire l’importo delle cripto-attività che detenevi all’inizio e alla fine dell’anno.
  • Se nell’anno realizzi plusvalenze, cioè differenze positive fra il valore di vendita e il costo di acquisto dei tuoi asset dovrai applicare l’aliquota pari al 26% su questo valore e compilare il quadro RT del modello Dichiarazione Redditi Persone Fisiche. Ricorda, è importante dichiarare anche eventuali differenze negative, ossia minusvalenze, che potranno essere portate a compensazione delle plusvalenze negli anni successivi, fino al quarto.
  • Sul saldo a fine anno è necessario versare l’imposta sul valore delle cripto-attività, pari allo 0,2% del loro controvalore in euro. Alcune piattaforme che operano sul territorio italiano, come ad esempio Conio, si occupano di adempiere a questo obbligo pagando in alternativa l’Imposta di bollo per conto del cliente, a prescindere dalla scelta di attivare o meno il Regime Amministrato. Verificalo con la tua piattaforma.
  • Con il Regime Amministrato non è più necessario dichiarare le plusvalenze, calcolare l’imposta e versarla. Se scegli questo regime sarà direttamente Conio ad effettuare il calcolo e a trattenere le imposte e versarle per conto tuo. Non complicarti la vita, lascia che sia Conio a gestire tutto per te!
  • Il servizio di Regime Amministrato è così definito in conformità con l’art.6 del d.lgs. n. 461/1997

Il servizio sta per arrivare, ti avviseremo al lancio!